ACCADEMIA ITALIANA DEL LARP
L’Accademia Italiana del Larp nasce come punto di incontro stabile per tutti coloro che desiderano approfondire, studiare e far crescere il live action role-play in Italia.
Qui troveranno spazio appassionati, ricercatori e professionisti del settore, creando un ambiente di confronto e collaborazione continua.
Collegata a Larp Forum come suo evento centrale annuale e a ILDB - International Larp Database come piattaforma di raccolta di dati, articoli e ricerche, l’Accademia offre occasioni di incontro, formazione e sviluppo di progetti comuni, mantenendo vivo il dialogo durante tutto l’anno.
Categorie di membri
​
Membri ordinari
Appassionati e partecipanti che vogliono esplorare il larp, imparare e contribuire alla crescita e alle attività della comunità.
Vantaggi: accesso a incontri, seminari e materiali esclusivi, partecipazione ad eventi e laboratori.
Researcher
Accademici, studiosi e ricercatori provenienti dall’università o da enti di ricerca interessati a indagare il larp come fenomeno culturale, educativo e sociale.
Vantaggi: networking con altri ricercatori, accesso a risorse accademiche, possibilità di presentare ricerche e pubblicazioni.
Professional
Organizzatori di larp, larp designer e imprenditori del settore.
Vantaggi: visibilità nel network dell’Accademia, collaborazione su progetti, possibilità di proporre workshop o iniziative formative.
​
Educatori
Docenti della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado interessati a utilizzare il larp come strumento didattico, creativo e inclusivo.
Vantaggi: accesso a percorsi di formazione specifici, materiali didattici, esperienze e progetti dedicati all’applicazione del larp in ambito scolastico.
​
Aderisci all'Accademia Italiana del Larp iscrivendoti a Larp Forum.